La Fiermontina è anche il racconto visivo di pietra e grazie, a testimonianza del bisogno puro e semplice di un luogo che celebrasse il senso della bellezza, dell’arte, delle forme che si intrecciano con le emozioni. Un luogo dove poter ancora ascoltare il battito del cuore, cantare in sintonia con l’incedere sensuale del tempo, in armonia con i ritmi primordiali della natura.
L’ispirazione per la realizzazione di un luogo così straordinario nasce dalla figura di Antonia Fiermonte, nonna materna dei proprietari, che negli anni 30 lasciò la Puglia per iniziare un percorso di vita tracciato da storie importanti, sporattutto passione e arte espressa tra Modernismo, Dadaismo e Surrealismo.
Il fratello di Antonia, Enzo, ebbe anche lui una vita intensa. Campione di box e attore di grande fascino, fu marito della jet setter americana Lady Astor.